Dentro e Fuori dal Comune

Barzanò

Trasmesso il 10-03-2025, 23:00

Dentro e Fuori dal Comune nella ventiquattresima puntata vi porta a Barzanò, in provincia di Lecco. Il paese si trova in una posizione davvero strategica: quasi a uguale distanza da Como, Monza e Lecco, in un territorio verdeggiante tra l’Adda e il Lambro sulle colline dell’alta Brianza, dalle quali si gode un panorama suggestivo che spazia dal San Genesio al Resegone e alle Grigne, dai Corni di Canzo alla catena delle Alpi fra cui spicca il monte Rosa, alla immensa pianura lombarda e nelle giornate più terse si può vedere fino ad arrivare agli Appennini.
Il viaggio attraverso Barzanò inizia dal Parco delle Rimembranze, che ha recentemente compiuto 100 anni, dove incontriamo il sindaco Gualtiero Chiricò che ci racconta il suo paese, il legame con le tradizioni e lo sguardo al futuro.

In questa puntata percorreremo la storia di Barzanò, che ha le sue origini già all’età del ferro, confermate da ritrovamenti archeologici. Accompagnati dall’assessore alla promozione territoriale Giovanni Sironi, visiteremo le antiche chiese, i palazzi signorili, vedremo ciò che resta del castello del potente conte Sigfrido e conosceremo la storia dell’eroe risorgimentale e patriota italiano Luciano Manara.
Barzanò ha uno stretto legame con il suo passato e le sue radici agricole. Lo dimostra la valorizzazione con i dipinti di Vanni Saltarelli della Fontana del Pino. Un luogo caro ai barzanesi, perché ricorda quando non c’era l’acqua corrente nelle case e nelle cascine e le donne si radunavano per lavare i panni e riempire le brocche. Una civiltà contadina ben raccontata nel piccolo Museo dei Contadini, allestito in una torre di ispezione seicentesca che sorge in un angolo delle mura di cinta dell’antica villa Origo. Creato dall’associazione “Amici di Torricella” è ad ingresso gratuito e offre un viaggio indietro di decenni grazie all’esposizione di numerosi strumenti e attrezzi tradizionali.

Non può mancare la gastronomia, con la ricetta tipica della cazzuola, ma anche qualche proposta moderna davvero gustosa ideata da Paolo Sala nella sua Bakery.
Uno sguardo, poi, all’innovazione, con il liceo Parini che grazie alla presenza della Fondazione Don Giuliano Sala e al supporto delle aziende plasmano il futuro dei giovani di tutta la provincia. E infine faremo un’incursione nella palestra di arrampicata del CAI, nell’ex Casa del Fascio, dove si preparano gli alpinisti della zona, da qui, infatti, si possono affrontare percorsi di trekking ed escursioni davvero mozzafiato.

precedente

Dentro e Fuori dal Comune

Arona

Trasmesso il 03-03-2025, 23:00

Successivo

Dentro e Fuori dal Comune

Foppolo

Trasmesso il 17-03-2025, 23:00