Nella 22esima puntata “Dentro e Fuori dal Comune” è a Novara, seconda città per popolazione del Piemonte, strategico snodo logistico dell’Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte Torino-Milano e Genova-Svizzera. Condizione che ne ha favorito lo sviluppo industriale e commerciale che contraddistingue la provincia novarese, accanto alle distese di risaie. Ma la città ha un cuore raffinato ed elegante e un patrimonio architettonico straordinario, come sottolineano intervistati dalla conduttrice Silvia Valenti gli assessori alla cultura Luca Piantanida e al turismo Elisabetta Franzoni: nel suo centro storico svetta la cupola della Basilica di San Gaudenzio di Alessandro Antonelli, che con i suoi 121 metri è il simbolo di Novara. Accompagnati da Paola Colombo dell’Agenzia Turistica Locale Terre dell’Alto Piemonte, vi porteremo sulla sommità, dalla quale si gode un meraviglioso panorama. Scopriremo anche la storia del castello visconteo e del broletto, custodi di arte e storia.
Avremo ospiti in questa puntata anche illustri giornalisti a partire dal direttore Sandro Devecchi del Corriere di Novara, giornale che da quasi 150 anni racconta la città, Massimo Del Zoppo, vero esperto di segreti e aneddoti narrati nel suo libro “La Città Nascosta” e Simona Arrigoni, volto noto di Telecity, che ci racconta il suo rapporto con la sua città d’origine.
Andremo a conoscere Comoli Ferrari, azienda annoverata tra le eccellenze italiane, non solo per l’unione di innovazione e attenzione al futuro dei giovani, ma anche per i tanti progetti rivolti al sociale e allo sport cittadino di cui è promotrice.
E infine, non può mancare la tradizione enogastronomica, con la ricetta tipica della “paniscia” e degli “gnocchi alla Radetzky”, riproposti dalla chef Marta Marangon della Trattoria il Cavallino Bianco, che da quattro generazioni porta avanti una cucina tutta al femminile.